Che sia l’ora della merenda, della pausa pranzo o della cena, è sempre il momento di gustare il Bayerische Breze, il celebre pane curiosamente intrecciato tipico del territorio bavarese, che si trova nei migliori negozi e supermercati italiani.
Il vero e unico Bayerische Breze (o Bretzel, o Brezel) è una IGP (indicazione Geografica Protetta) dal 2014, a indicare una vera specialità proprio di questo territorio, tipicamente consumata all’ora della merenda.
Chi ha già avuto il piacere di gustarlo già lo sa: il Bayerische Breze è speciale sia nella forma che nel gusto. La sua storia è originalissima: questo pane era un tempo il cibo quotidiano nei tanti monasteri presenti in Baviera. Addirittura le sue origini risalgono al XII secolo. La sua forma ricorda quella di due braccia intrecciate in preghiera. Guarda caso, il nome “breze” deriva proprio dal latino “bracchium” e forse dal termine antico germanico “brezitella”.
E per quanto riguarda il colore così curioso? Il Bayerische Breze non è sempre stato così: si narra che il marrone acceso e la lucidità della superficie siano nati per errore, nella prima metà dell’Ottocento, quando un panettiere, al posto di glassare il pane con acqua zuccherata, lo fece con il carbonato di sodio. La risultante fu pregevole alla vista e da lì il Bayerische Breze assunse quella tipica colorazione. Era l’11 febbraio 1839! Ancora oggi il vero Bayerische Breze, dopo essere stato intrecciato a mano da abili panettieri, viene immerso rapidamente in una soluzione bollente di acqua e soda caustica alimentare (che nelle case viene sostituito dal più pratico bicarbonato).
Un prodotto adatto per ogni occasione
Anche in Italia il Bayerische Breze sta spopolando: fa bella mostra di sé ovunque ci sia una birra di qualità da degustare, la sua versatilità lo sta rendendo indispensabile in tutte le stagioni, in sostituzione del pane classico. Chi vuole degustarlo alla maniera bavarese può abbinarlo ai wurstel o alle salsicce, oppure ai formaggi, bavaresi, s’intende. I veri intenditori lo spalmano con burro, una vera prelibatezza.
Attenzione a non farsi confondere: il vero Bayerische Breze è spolverato di sale grosso e ha un peso che varia dai 50 ai 250 grammi. La sua crosta è sottile di color marrone scuro, si rompe subito. Il suo interno è morbido, umido e di colore bianco. Da notare anche la forma: la “pancia” non è pronunciata e le “braccia” sono di dimensione importante.