Avete presente i classici formaggi di forma cilindrica o tronco-conica? Bene, dimenticateli: con l’Allgäuer Weißlacker, orgogliosamente DOP, entriamo in un’altra dimensione! Quella del formaggio di forma cubica, dalle dimensioni iper-precise. I lati vanno da 11 a 13 cm. Il peso? Da uno a due chili, oppure in cubetto da 500 grammi.
L’Allgäuer Weißlacker è riconoscibile, oltre che dalla forma, anche dal colore: la crosta è molto particolare, di colore bianco giallo, ed è solo una sottile patina liquida, una sorta di lacca. Dentro si presenta biancastro e ha dei piccoli buchi; la pasta è semidura.
Fin qui sarebbe quasi un formaggio normale… in verità l’Allgäuer Weißlacker è ben salato (contenuto di sale del 5%) e pure piccante. E come sanno perfettamente i gestori dei bar e delle birrerie… più si mangia salato, più viene sete. Più si è assetati e più si beve… cosa? Birra, ovviamente!
Pronti per la degustazione dell’Allgäuer Weißlacker?
Prendete un pezzo di pane e imburratelo, ponete sopra i pezzetti di formaggio. Accompagnate con rapanelli freschi, pepe, la Allgäuer Bockwurst, speciale salsiccia di capra dell’Allgäuer, cetriolo, cipolle dolci, aceto e olio.
E per quanto riguarda la birra?
La scelta, per restare in clima bavarese, può ricadere sulla vera tipica Weißbier, la birra di frumento. Si riconosce facilmente grazie al suo aroma fruttato; specie in questo periodo estivo è perfetta mixata con limonata o cola, in quanto rinfrescante e dalla bassa gradazione alcolica. Al ritorno da una passeggiata, o per uno spuntino veloce, Allgäuer Weißlacker e Weißbier sono veramente perfetti assieme.
La curiosità
Dalla regione dell’Allgäu (per noi Algovia) provengono tantissimi formaggi di alta qualità, il merito è dei pascoli che regalano alle mucche da latte un’alimentazione ricca e genuina.
Per chi desidera vedere come si produce l’Allgäuer Weißlacker, ecco un interessantissimo video. È sufficiente cliccare qui. https://www.youtube.com/watch?v=K4uNglTRnWg&t=331s
Vuoi saperne di più sulle attività promozionali a supporto delle specialità bavaresi? Visita il sito, in lingua tedesca, di ALP Bayern: https://www.alp-bayern.de/regional-marketing/