La Baviera ha molto da raccontare attraverso le sue montagne. Un esempio? Non troppo lontano dal Brennero – circa un centinaio di chilometri – c’è una meravigliosa zona, l’Alpenwelt Karwendel, il “Mondo Alpino” del Karwendel, che è una vera poesia per gli occhi. Il territorio, montuoso, è delineato dai massicci del Karwendel e del Wetterstein; la valle è plasmata dal fiume Isar che vi scorre in mezzo. Le tre località di Mittenwald, Krün e Wallgau richiamano i turisti e tutti coloro che desiderano immergersi nella natura.
Qui, tra attività sportive, passeggiate rilassanti e scoperta del territorio, è possibile assaggiare le specialità tipiche della cucina alpina, interpretata ovviamente alla bavarese.
Come accade in tutte le zone del Land, anche in questo caso gli ingredienti delle bontà che vengono servite in tavola provengono direttamente dall’agricoltura e dall’allevamento a chilometro zero. Non solo: le stesse aziende agricole, gli alpeggi, le sale delle antiche birrerie diventano luoghi in cui è possibile sostare e degustare.
Attenzione, però: non aspettatevi il classico paesino di montagna con proposte di cibo sempre uguali a se stesse. Qui i ristoratori, i pasticcieri, gli allevatori di pesce, gli chef stellati così come i maestri casari hanno saputo imprimere un tocco di contemporaneità, per assaggi ed esperienze che si fanno gourmet.
Aprire nuove strade, sperimentare: ecco la filosofia dell’Alpenwelt Karwendel
Così, se sosterai in questo spaccato di paradiso alpino, potrai assaggiare il brandy realizzato direttamente presso la distilleria di Mittenwald; e poi ancora i formaggi – mozzarelle, ricotta – e lo yogurt di capra, con anche il curiosissimo gelato con latte di capra; il pane, insoliti formati di pasta; particolari creme e marmellate preparate con erbe selvatiche e fiori, liquori (come quello ai fiori di sambuco). Per i cultori del pesce alpino, ecco poi anche il salmerino e la trota, allevati in modo naturale nella valle dell’Elmau e proposti, oltre che nelle tradizionali ricette, anche in versione sushi o crema spalmabile.
Per chi volesse sperimentare, sempre a Mittenwald, un piatto della cucina stellata del ristorante Marktrestaurant, da provare assolutamente il Salmerino con asparagi (preparato con asparagi bianchi marinati, salsa bernese al salmerino e crema di dragoncello).
Per ulteriori informazioni sull’Alpenwelt Karwendel, il “Mondo Alpino” del Karwendel: https://www.alpenwelt-karwendel.de/en/gastronomy-eating-drinking
Vuoi saperne di più sulle eccellenze e le specialità alimentari della Baviera, sul sistema di qualità o su prodotti biologici? Visita il sito, in lingua tedesca, di ALP Bayern: https://www.alp-bayern.de/regional-marketing/