Se vi capiterà di frequentare un Biergarten, oppure di essere invitati per un aperitivo da una famiglia bavarese che voglia farvi assaggiare le bontà della tradizione, vi verrà di sicuro proposta la Bayerischer Obazda. Cos’è?

 

Si tratta di una tipica crema da spalmare a base di formaggi, molto particolare, dal gusto intenso, che – preparata in modo tradizionale – vanta anche la denominazione IGP.

 

La Bayerischer Obazda nasce oltre 150 anni fa, quando in Baviera iniziarono a essere prodotti anche il Camembert e il Brie. Al tempo non esistevano ancora metodi sicuri di conservazione, pertanto, con il passare delle settimane, il gusto di questi due formaggi diventava sempre più forte e intenso (e vi era anche la necessità di non sprecarli). Da qui l’idea: perché non utilizzarli sotto forma di crema spalmabile, così che venissero apprezzati a merenda o per l’aperitivo, magari nei giardini della birra, come spuntino?

 

Si racconta che la Bayerischer Obazda sia stata ideata e diffusa da Katharina Eisenreich, proprietaria nella prima metà del secolo scorso della più antica birreria del mondo, la Bräustüberl di Weihenstephan (nel distretto di Freising, a circa 30 chilometri a Nord di Monaco di Baviera). Fu lei a proporre la crema spalmabile ai suoi ospiti (preparata proprio con l’intento di recuperare gli avanzi del formaggio), che passavano ore a giocare a Schafkopf, ovvero a carte (i nostri tarocchi).

 

La ricetta prevede che la Bayerischer Obazda contenga, oltre a Camembert e/o Brie, anche altri formaggi come il Romadur, il Limburger o un formaggio fresco. Importante è che, a ricetta completata, la quantità totale di formaggio sul prodotto finito sia almeno pari al 50%. Altri ingredienti essenziali sono burro, paprika e sale. Poi si possono fare piccoli aggiustamenti personali, per esempio inserendo panna o latte per rendere più leggera la preparazione, e più spalmabile, oltre a una piccola quantità di birra. E poi ancora cipolla, aglio…

 

Ed ecco, per chi si volesse cimentare nella preparazione della Bayerischer Obazda, la ricetta. Per servirla alla maniera bavarese, la crema va poi spalmata su pane o sul Bayerische Breze (brezel) e accompagnata da una buona birra del territorio, Weißbier (birra di frumento) o Helles (birra chiara).

 

Bayerischer Obazda

300 g di Camembert maturo

80 g di burro

1 cipolla

1 pizzico di paprika in polvere (a seconda del gusto dolce o piccante)

un po’ di cumino

sale

pepe

un po’ di birra

1/2 mazzetto di erba cipollina

 

Procedimento

Tagliare il Camembert a cubetti e schiacciarlo con una forchetta.

Aggiungere il burro e mescolare bene.

Tritare finemente la cipolla e aggiungerla al formaggio insieme alle spezie.

Aggiungere un po’ di birra e mescolare bene.

Lasciare riposare l’Obazda in frigorifero per almeno un’ora.

Prima di servire, tritare l’erba cipollina e spolverare sopra l’Obazda.

 

 

Vuoi saperne di più sulle specialità protette DOP e IGP della Baviera? Ecco il sito WeltGenussErbe Bayern, in lingua inglese:
https://www.weltgenusserbe.bayern/en