C’è un modo che tutta l’Europa ha concordato per stabilire che certi prodotti alimentari sono di estrema qualità, preparati con rigore seguendo particolari disciplinari, in un certo luogo vocato e non in un altro. Sono i marchi DOP, IGP e IG (per le bevande spiritose e i vini aromatizzati). Bollini gialli e rossi o gialli e blu aiutano i consumatori a distinguere a scaffale i prodotti provenienti da specifici territori e a fare acquisti intelligenti.
La Baviera è ricca di DOP e IGP, che, tra l’altro, hanno il compito di tutelare il lavoro di produttori e agricoltori. Un esempio? Pensiamo alla birra bavarese: il marchio indica che solo i birrai di questo Land rispettano certe condizioni, sono controllati e autorizzati a vendere la loro birra in Europa come “birra bavarese”. Gli altri? Non possono!
Vediamo allora quante sono nel dettaglio le IGP e le DOP bavaresi.
in totale di sono 32 prodotti agricoli e alimentari registrati in UE:
27 sono IGP (Indicazione geografica protetta) – L’ultima entrata nel 2023 è l‘Oktoberfestbier g.g.A.
6 sono DOP (Denominazione di origine protetta)
In merito ai vini, si contano 4 DOP e 4 IGP, 1 bevanda aromatizzata a base di vino e 12 distillati (UGP).
Perché sono importanti questi marchi?
Perché stabiliscono in modo chiaro e univoco e ufficiale, agli occhi di tutti, che la Baviera preserva e sostiene il proprio patrimonio produttivo e in questo modo valorizza anche la sua storia e le sue tradizioni. I prodotti DOP e IGP sono strettamente legati al Land e a uno specifico luogo: così buoni non potrebbero essere realizzati in nessun altro posto.
Ecco qualche esempio di DOP: l’Allgäuer Sennalpkäse, il formaggio Sennalp dell’Algovia, il Fränkischer Grünkern, il farro verde della Franconia, lo Spalt Spalter, il luppolo di Spalt.
Ed ecco qualche esempio di IGP: l’Aischgründer Karpfen, la carpa dell’Aischgrund, la Fränkisches Zwetschgenwasser, l’acquavite di prugne della Franconia, l’Hofer Rindfleischwurst, la salsiccia di manzo, il Nürnberger Lebkuchen, il pan di zenzero di Norimberga.
Per conoscere tutti i prodotti DOP e IGP bavaresi è possibile cliccare qui. www.weltgenusserbe.bayern
Vuoi saperne di più sulle attività promozionali a supporto delle specialità bavaresi? Visita il sito, in lingua tedesca, di ALP Bayern: https://www.alp-bayern.de/regional-marketing/