
Dessert

Apfelstrudel con salsa alla vaniglia
x4
250grfarina
qbsale
2cucchiai di olio di oliva
1uovo
qbsucco di limone
80grzucchero
50grpinoli
2cucchiai di whisky
1cucchiaino di cannella
50grdi burro
800grdi mele
1limone
50gruva sultanina
2cucchiai pane grattugiato
-
PER LA SALSA
200mllatte
1uovo
80grzucchero
7grfecola di patate
1/2cucchiaino vaniglia in polvere o 1/2 bacca
-
Mettete in una terrina 250 g di farina bianca 0, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e qualche goccia di succo di limone; sgusciate al centro un uovo,mescolate e incominciate a impastare con la punta delle dita, unendo poca acqua tiepida, quanto basta per amalgamare il tutto.
-
Continuate a impastare energicamente, finché la pasta risulta abbastanza compatta, a questo punto lavoratela di polso fino a renderla perfettamente liscia. Raccoglietela a palla, avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare.
-
Preparate il ripieno mescolando 800 g di mele Golden sbucciate e affettate con 80 g di zucchero, il succo e la scorza grattugiata di un limone, 50 g di pinoli e di uvetta, 2 cucchiai di Whisky e un cucchiaino di cannella in polvere.
-
Stendete la pasta col matterello e tiratela fino a renderla sottilissima.
-
Distribuite sulla pasta prima 50 di burro rosolato con 2 cucchiai di pangrattato, poi il ripieno di mele; arrotolatela sigillando i bordi. Spennellate lo strudel di burro fuso e infornatelo a 200° per 30-35 minuti.
-
Intanto che lo strudel è in forno preparate la salsa.
-
Fate bollire il latte con la polvere di vaniglia. Se utilizzate la bacca, incidetela estraete i semini e unite tutto al latte portando ad ebollizione, spegnete, lasciate in infusione e poi filtrate.
-
Sbattete l’uovo con lo zucchero e la fecola.
-
Unite il composto al latte e mescolate bene con una frusta.
-
Rimettete sul fuoco e cuocete a fuoco dolce per circa 3/4′ continuando a mescolare con la frusta per evitare che si formino grumi.
-
Servitela tiepida insieme ai vostro strudel tagliato a fette e spolverizzato con zucchero a velo.
-
Ricordate sempre ragazze di non smettere mai di celebrare le cose belle della vita anche nei momenti più difficili, anzi è proprio lì che bisogna farlo di più e con più consapevolezza.