Secondi

Ricetta in collaborazione con

Giulia Scarpaleggia - Juls' Kitchen

it.julskitchen.com

Bayerischer Schweinebraten L’arrosto di maiale bavarese

x6

1kglonza di maiale, avvolto nella cotenna

2cipolle dorate

1carota

1spicchio d’aglio

½sedano rapa

250mldi birra Weiss

sale / pepe nero

2cucchiaini di cumino in polvere

olio extra vergine di oliva

  1. Scaldate il forno a 190°C.

    Tagliate la cotenna di maiale con un coltello ben affilato, incidendola a forma di diamante.

  2. Sistemate la lonza di maiale in modo che sia completamente avvolta dalla cotenna, poi formatela con uno spago da macellaio.

  3. Condite la carne con sale, pepe nero macinato e cumino, e massaggiatela bene in modo da far penetrare gli aromi.

  4. Versate qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva sul fondo di una padella, scaldatelo a fuoco medio e fateci dorare la carne su ogni lato, poi trasferitela in una teglia per la cottura in forno.

  5. Preparate ora le verdure che andranno attorno alla carne. Tagliate la cipolla a spicchi grossi, lavate e sbucciate la carota e il sedano rapa, facendoli a pezzetti.

    Sistemate le verdure attorno alla carne, conditele con olio, sale e pepe e cuocete la carne in forno caldo per 20 minuti.

  6. Passato questo tempo, tirate fuori la carne, bagnatela con la birra e infornatela di nuovo, facendola cuocere per un’ora e mezzo.

    A questo punto la carne sarà quasi pronta, dovrete solo far dorare la cotenna.

  7. Alzate il forno a 210°C, e bagnate la carne con il fondo di cottura.

    Fatela cuocere per gli ultimi 20 minuti, bagnandola spesso.

  8. Togliete la carne dal forno e mantenetela al caldo. Servitela a fette, bagnandola con il suo fondo di cottura d’aglio ½ sedano rapa 250 ml di birra Weiss Sale Pepe nero 2 cucchiaini di cumino in polvere Olio extra vergine di oliva Scaldate il forno a 190°C. Tagliate la cotenna di maiale con un coltello ben affilato, incidendola a forma di diamante. Sistemate la lonza di maiale in modo che sia completamente avvolta dalla cotenna, poi formatela con uno spago da macellaio.