Primi

Ricetta in collaborazione con

Giovanna Hoang - La Petite Xuyen

lapetitexuyen.com

Canederli allo speck e salame con fonduta di formaggio

x4

30'

200grdi pane raffermo

100grdi speck

100grdi salame Milano

2uova

2cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato

2cucchiai di prezzemolo tritato

100grdi farina 00

1,5litri di brodo di carne

qbsale

qbpepe

FONDUTA

250grdi formaggi (fontina, bitto, asiago o altro)

150mldi latte

  1. Tagliate a cubetti piccoli il pane, bagnatelo con il latte lasciatelo riposare una notte in frigorifero.

  2. Il giorno dopo, riprendete il pane ammolato e strizzatelo delicatamente per eliminare il latte in eccesso.

  3. Conditelo con un pizzico di sale e pepe.
    Aggiungete le uova sbattute con il formaggio grattugiato, lo speck e il salame tagliato a dadini piccoli e il prezzemolo tritato.
    Amalgamate il tutto, facendo attenzione a non lavorare troppo l’impasto. Pena la morbidezza dei canederli.

  4. Formate delle palline da 3 cm circa e infarinateli.
    Per evitare che l’impasto si appiccichi alle mani, inumiditele leggermente con un po’ di acqua.
    Prima di infarinare i canederli, lasciateli rassodare in frigorifero per 30 minuti. In questo modo, oltre a compattarli meglio, riuscirete a ricoprirli solo con un velo di farina.

  5. Cuocete i canederli nel brodo bollente per 10/15 minuti, a fuoco moderato (il brodo non deve bollire ma sobbollire).

  6. In un pentolino, fate sciogliere il formaggio con il latte a fuoco dolce.

  7. Non appena i canederli verranno a galla, scolateli con una schiumarola. Adagiateli nei piatti da portata con la fonduta, guarnite con qualche foglia di prezzemolo e serviteli ben caldi.