Primi

Ricetta in collaborazione con

Sonia Paladini - The diary of Sonia

soniapaladini.it

Canederli su crema di radicchio trevigiano e briciole di prosciutto di Parma

x4

350g di pane integrale

250mldi latte

2uova

1cipolla piccola

1/2mazzetto di prezzemolo

1cucchiaino di burro

sale q.b.

1/2cucchiaini di farina

2radicchi trevigiani

1cucchiaio di Cren con panna

20gdi Parmigiano grattugiato

2fette di prosciutto di Parma

olio d’oliva q.b.

  1. Tagliate il pane a cubetti oppure a fette sottili.

  2. Riscaldate il latte e versatelo sui pezzi di pane appena tagliati, quindi lasciate filtrare il latte nel pane per circa 10 minuti.

  3. Tagliate la cipolla a rondelle sottili. Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo.

  4. Fate soffriggere in padella la cipolla tagliata con una noce di burro.

  5. Unite la cipolla rosolata al pane, alle uova, alla farina e iniziate a impastare aggiungendo anche un pizzico di sale e il prezzemolo.
    Quando l’impasto sarà ben amalgamato, preparate 8/10 gnocchi con le mani bagnate.

  6. In una pentola anti-aderente, tostate il prosciutto di Parma a fuoco lento fino a farlo diventare bello croccante. Tagliate il radicchio e fatelo stufare coperto con un filo d’olio d’oliva. Una volta cotto, frullate il tutto, aggiungete il parmigiano e il Cren e un filo di latte se necessario.

  7. Fate bollire l’acqua salata in una pentola capiente e cuocete i canederli a fuoco moderato per 15-20 minuti fino a quando verranno a galla.

  8. In un piatto, stendete la crema di radicchio, appoggiate i canederli e le briciole di prosciutto di Parma.