
Dessert

Ricetta in collaborazione con
Sara Milletti @lappetitovienleggendo
Fränkische Schneeballen con cioccolato fuso, zucchero a velo e granella di nocciole
x4
Per le palle di neve
375gdi farina 00
100gdi burro bavarese
100gdi panna acida
3cucchiai di vino bianco secco
2tuorli + 1 uovo intero
1cucchiaio di zucchero semolato
1presa di sale
1ltdi olio di semi di arachidi per friggere
Per completare
85gdi cioccolato fondente
60gdi nocciole Piemonte IGP tostate
1cucchiaio di latte
qbzucchero a velo
Riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo su un piano leggermente infarinato allo spessore di 3/4 mm. Con una rotella ricavate dei quadrati di impasto con i lati di 11cm.
Sempre utilizzando la rotella, fate 5/6 strisce larghe circa 1,5 cm all’interno di ciascun quadrato senza mai arrivare anche a tagliare i bordi (vedere video).
Infilzate le strisce di impasto di ciascun quadrato su un manico di un cucchiaio di legno alternandole, quindi mettete il cucchiaio in posizione verticale e sfilate l’impasto dando la forma di una palla che sembrerà un gomitolo.
Fate riposare le palle di impasto in frigo per 30 minuti.
Mettete il cioccolato in un pentolino, aggiungete il latte e fatelo sciogliere su fiamma dolce. Con un coltello affilato tritate le nocciole fino a ridurle in granella.
Versate l’olio in un pentolino con i bordi alti e quando avrà raggiunto la temperatura di 170° fate delicatamente scivolare le palle di impasto nella casseruola poche alla volta.
Fatele cuocere per 5-6 minuti o fino a che avranno assunto un bel colore dorato intenso. Recuperatele con una schiumarola e fatele sgocciolare su un foglio di carta assorbente per fritti. •Proseguite così fino a completare la cottura di tutte le Fränkische Schneeballen.
Spolverizzate con lo zucchero a velo, decorate con il cioccolato fuso e con la granella di nocciole. Servite subito!