x4
500grdi farina di grano tenero
250mldi acqua
4-5uova
1cucchiaino raso di noce moscata
1cucchiaino di foglie di timo
350grdi formaggio grattugiato (miscela di Emmentaler, Bergkäse, Weißlacker o Romadur)
5cipolle
50grdi burro
3cucchiai di zucchero
sale & pepe qb
-
In una ciotola impastate la farina con le uova, l’acqua e un pizzico di sale fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio e cremoso. La consistenza che dovrete ottenere è un composto morbido che si stacca uniformemente dalla frusta per ricadere nella ciotola. Per ultima cosa aggiungete anche un cucchiaino di noce moscata e di fo-glie di timo, aggiustate eventualmente di sale.
Lasciate il composto da parte.
-
Tagliate le cipolle a rondelle sottili e fatele rosolare in padella con un cucchiaio di burro, aggiungete qualche cucchiaio di acqua per farle stufare bene, poi quando sono quasi pronte, aggiungete lo zucchero e fatele caramellare.
A parte grattugiate i diversi formaggi.
-
Prendete una pentola, riempitela d’acqua e portatela a bollore e salatela. Versate l’impasto nello Spätzlehobel, l’attrezzo tipico per creare gli Spätzle, ma nel caso non lo abbiate potete utilizzare lo schiaccia patate. l’impasto deve cadere attraverso i fori dell’attrezzo da cucina direttamente nell’acqua bollente.
-
Una volta che gli Spätzle saranno saliti a galla, scolateli con una schiumarola e versateli direttamente in una terrina e conditeli con un primo strato di formaggio grattugiato e burro fuso, quindi prendete con un secondo strato di Spätzle e poi ancora con uno strato di formaggio e burro.
-
Condite con le cipolle caramellate e con un po’ di pepe. Servite gli Spätzle caldi accompagnati da un bicchiere di birra Bavarese.