x5
250grdi Camembert
100grdi formaggio fresco spalmabile
20grdi burro a temperatura ambiente
40grdi cipollotto
4cucchiai di birra chiara
paprika dolce
1/4 di cucchiaino di cumino in polvere
sale
pepe nero macinato al momento
per circa 15 crostini di polenta
180grdi polenta istantanea
720mldi acqua
olio evo q.b.
-
Tritate finemente il cipollotto. Tagliate a pezzi grossolani il camembert, mettetelo in una ciotola e schiacciatelo con una forchetta. Unite il formaggio spalmabile, il burro e il cipollotto tritato e mescolate bene.
-
Trasferite questo composto nel bicchiere di un frullatore. Aggiungete la paprika e il cumino e infine la birra.
Frullate fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiustate di sale e pepe e trasferite l’Obatzda in una ciotola.
-
Preparate la polenta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (portate a bollore l’acqua, salatela e versatevi a pioggia la polenta mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi). Quando la polenta sarà pronta versatela su un tagliere di legno e livellate la superficie con una spatola affinché lo spessore sia di circa 1cm. Lasciate raffreddare e quando la polenta sarà completamente fredda tagliatela ricavando dei crostini di forma rettangolare.
-
Mettete sul fuoco una griglia di ghisa e fatela riscaldare. Ricoprite con carta da forno una leccarda e adagiatevi sopra i crostini di polenta. Fateli tostare sotto il grill del forno alla massima potenza per circa 8 minuti. Spennellate i crostini di polenta con poco olio evo e grigliateli su ambo i lati. Servite i crostini di polenta grigliata molto caldi spalmandoli con l’Obatzda e accompagnate con Würstel, senape e cetrioli sottaceto.