TUTTOFOOD (8-11 maggio 2023) è dal 2007 la fiera leader in Italia per il settore agroalimentare e della nutrizione. La fiera copre l’intera gamma del settore food, con particolare attenzione a carne/salumi, formaggi/caseifici, prodotti biologici, bevande, gastronomia.
Nell’ambito della fiera, il Ministero per l’Alimentazione, Agricoltura e Foreste della Baviera, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM), ha organizzato uno stand bavarese collettivo nel padiglione TUTTOGROCERY. Sono sei le aziende del territorio che hanno partecipato: Familienbrauerei Jakob (produttori di birra), Breu Wurstwaren (produttore di salumi), Just Taste GmbH (produttori di pasta a base di fagioli, edamame, ceci, fagioli neri o patate dolci), Käskuche (produttori di formaggi), Barnhouse Naturprodukte GmbH (produttori di müsli e snack), Meggle (produttori di latticini, tra cui formaggio, burro, panna, bevande proteiche, creme vegetali).
L’economia della Baviera è considerata il motore per la crescita dell’intera Germania, grazie a forti pilastri economici che sono l’agricoltura, l’industria, il turismo e la finanza. Con una popolazione di oltre 12 milioni di persone, la più bassa percentuale di disoccupazione e il reddito pro capite più elevato, lo Stato bavarese vanta un’agricoltura evoluta e trainante con ca. 11.700 aziende agricole biologiche e più di 80.000 aziende convenzionali.
L’Italia è il mercato di destinazione più importante per i produttori alimentari bavaresi, con un valore di esportazione di 1,53 miliardi di euro nel 2021. I prodotti maggiormente esportati sono il latte e i prodotti caseari, la carne e i prodotti a base di carne e i formaggi, che si trovano facilmente e giornalmente nei nostri supermercati.
Il mercato italiano offre buone opportunità di vendita sia per le tradizionali categorie merceologiche bavaresi, (birra, salsicce, verdure in salamoia, pane scuro e prodotti lattiero-caseari) sia per le innovazioni di prodotto che seguono la nuova richiesta di prodotti nutrienti e genuini. Con la tendenza a un’alimentazione più sana e consapevole, i prodotti con meno grassi, zuccheri e additivi chimici sono sempre più richiesti. Gli alimenti vegani e biologici e i prodotti con imballaggi sostenibili sono altrettanto in crescita.