x4
400grdi carne di manzo
400grdi carne di maiale
200grdi pancetta (senza cotenna)
1/4ld’acqua, che deve essere resa ghiaccio (come per la granatina)
1cucchiaino di sale
1cucchiaino di pepe bianco appena macinato
1cipolla media
1cucchiaio di maggiorana
burro per lo stampo
3cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1spicchio di aglio privato dell’anima interna
olio extra vergine d’oliva
1peperoncino fresco
350grdi passata di pomodoro
-
Tutta la carne deve essere lavorata da fredda.
Tagliate finemente i pezzi di carne, macinatela in un frullatore aggiungendo sale, pepe, il ghiaccio e mescolate tutto insieme.
Tritate anche la pancetta e aggiungetelo al mix di carne appena tritata. -
Sbucciate la cipolla, grattugiatela e unitela alla carne insieme alla maggiorana. Mescolate tutto insieme.
-
Ungete uno stampo da forno con il burro e riempitelo con la carne. Uniformate la superficie del Leberkäse raschiando la parte finale con il coltello.
-
Cuocete il Leberkäse a 180 gradi (oppure a 160 gradi in forno ventilato) nel forno preriscaldato per circa 1 ora.
-
Mentre è in cottura preparate il sugo. Tritate finemente al coltello lo spicchio di aglio e fatelo imbiondire con un filo di olio evo e con qualche pezzetto di peperoncino fresco (per la quantità regolatevi voi in base a quanto piccante volete che sia il sugo).
-
Unite poi la passata di pomodoro, il sale e il pepe e lasciate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti, unendo a metà cottura il prezzemolo tritato.
Servite il sugo insieme al Leberkäse tagliato a fette.