x una torta di 22 cm di diametro
PER IL PAN DI SPAGNA:
250grburro a temperatura ambiente
250grzucchero semolato
200grfarina 00
50gramido di mais
250gruova (circa 5)
1bacca di vaniglia
1pizzico di sale
8grlievito per dolci
PER LA FARCIA:
75grcacao in polvere
100grzucchero a velo
250mllatte intero
250grburro a temperatura ambiente
180grcioccolato fondente
1cucchiaio di olio evo
PER DECORARE:
100grcioccolato fondente 50%
80grpanna fresca
80grlamponi freschi
100grpasta frolla
-
Con un coltello riducete il cioccolato fondente e intanto scaldate la panna in un pentolino, senza farla bollire.
Unite il cioccolato alla panna e poi emulsionate tutto con un mixer ad immersione. -
Trasferite la ganache in frigo coperta da pellicola per 12 ore circa.
-
Assottigliate la frolla con il mattarello e poi con un coppapasta a forma di alberello di Natale ricavate dei biscotti.
Passateli nel congelatore nel tempo che impiegherete per portare il forno a 160°C in modalità statico. -
Cuocete i biscotti per circa 10 minuti e poi fatelo raffreddare.
-
Montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolato.
Bisognerà lavorarlo molto bene, per circa 7-8 minuti in modo che sbianchi e assomigli come ad un gelato cremoso, unendo anche i semini della bacca di vaniglia. -
Accendete il forno in modalità ventilato a 180°C.
-
Unite poi un uovo alla volta, aspettando un po’ di tempo tra uno e l’altro, continuando a montare costantemente con le fruste elettriche in modo che non si stracci e il burro si separi dalla parte liquida dell’uovo.
-
Setacciate la farina con il lievito e l’amido di mais poi unite tutto al burro con lo zucchero continuando a montare con le fruste elettriche.
-
Rivestite il fondo di una teglia rotonda con la carta forno, formando un cerchio e imburrando il bordo laterale.
Trasferite 250 gr di impasto dentro la teglia, con la spatola livellate l’impasto poi infornate per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare leggermente. -
Girate la teglia di 180 °C e fate cadere su un piano il disco di torta per farlo completamente raffreddare.
Con molta calma e un briciolo di precisione tagliate a metà il disco formando due dischi dallo spessore molto sottile.Non preoccupatevi se il disco dovesse rompersi leggermente o non essere dello stesso spessore dell’altro perché con la farcia riuscirete a correggere eventuali errori.
-
Fate questa stessa operazione 4 volte in modo da ottenere 8 dischi di pan di spagna.
-
Versate il burro in una ciotola con lo zucchero a velo e il cacao in polvere.
Lavorate tutto con le fruste elettriche inizialmente a bassa velocità e poi aumentandola pian piano. -
Fate trascorrere 5 minuti per montare e poi cominciate ad aggiungere il latte a filo in modo che non si divida dal resto e coli sul fondo.
-
Prendete un piatto di portata e posizionate al centro un primo disco di pan di spagna.
Spalmatelo con la farcia al cacao senza esagerare perché dovrete coprire tutti i dischi e la sommità della torta. -
Sovrapponete un altro disco di pan di spagna e poi spalmate con altra farcia.
Proseguite nello stesso modo fino al completamento degli 8 strati della torta poi lasciatela in frigorifero per almeno 2 ore in modo che diventi solida.
-
Sminuzzate il cioccolato con un coltello e poi fondetelo nel microonde, aggiungete l’olio e con un mixer ad immersione frullate gli ingredienti in modo che diventino un’unica cosa.
Versate il cioccolato sulla torta e con una spatola coprite tutta la superficie e il bordo.
-
Mettete di nuovo in frigo a solidificare.
Trasferite la ganache in una sac a poche con la bocchetta rigata e poi formate degli spunzoni lungo tutto il perimetro.